Appuntamento al Cinema del Centro Polivalente Pietro Ingrao
Venerdì 27 giugno
Ore 10.30 – 13.00 Proiezione cortometraggi concorso autori italiani
Alba blu |
Emanuela Mascherini |
15.34 min |
Tilt |
Antonio Palumbo |
9 min |
Rosso |
Lorenzo Puntoni |
16.35 min |
Villetta con piscina |
Karma Gava |
9.55 min |
Diatriba |
Enrico Iannaccone |
13.26 min |
Una storia |
Alessia Olivetti |
20 m in |
Solo un crodino |
Matteo Fischietti |
8.59 min |
Due |
Lisa Riccardi |
11.04 min |
Ha toccato |
Giusi Cataldo |
13.07 min |
Ore 16.00 – 20.00 PER UN MONDO SENZA GUERRA. Proiezioni e incontro/dibattito
Il Festival “Inventa un film” di Lenola partecipa a R1PUD1A, la campagna di sensibilizzazione promossa da EMERGENCY per rivendicare e mettere in pratica l’articolo 11 della nostra Costituzione e ripudiare la guerra. Con l’occasione, oltre a diffondere il messaggio della campagna grazie ai suoi strumenti di comunicazione online e offline, organizza
VENERDI 27 GIUGNO Dalle 16.00 alle 20.00 al Cinema del Centro Polivalente Pietro Ingrao di Lenola
Proiezioni di cortometraggi sul tema del rifiuto della guerra e della promozione di una cultura di pace, realizzati da registi italiani premiati nella storia quasi trentennale del festival di Lenola
Homo homini lupus – Matteo Rovere (2006)
Tengo la posizione – Simone Massi (2001)
Venti minuti – Daniele Esposito (2021)
S K Sonderkommando – Nicola Ragone (2015)
Confino – Nico Bonomolo (2016)
Chiusi alla luce – Nicola Piovesan (2021)
A guerra finita– Simone Massi (2022)
Yuri – Ryan William Harris (2025) – lo script di Valerio Cualbu e Marco Pozzato ha vinto nel 2024 il concorso "Una storia per Emergency"
Dive – Aldo Iuliano (2023)
Gemma di maggio – Giuliano Giacomelli e Lorenzo Giovenga (2015) - cortometraggio girato a Lenola
Dopo circa la metà di queste proiezioni inizierà un
incontro / dibattito in cui interverranno
Il Sindaco del Comune di Lenola, Fernando Magnafico
Per
EMERGENCY: Michela Greco
I registi Ryan William Harris, Aldo Iuliano e Nicola Ragone
I responsabili delle associazioni:
ASSOCIAZIONE CULTURALE PIETRO INGRAO
ASSOCIAZIONE STORICO – CULTURALE MONTI AUSONI
ASSOCIAZIONE CULTURALE CINEMA E SOCIETA’
Componenti del cast artistico e della produzione di “Gemma di maggio”
Saranno proiettati anche videomessaggi sulla tematica di altri registi con corti in proiezione impossibilitati a presenziare all’evento.
Durante l’incontro verranno svelati anche i cortometraggi selezionati nella nuova sezione “PER UN MONDO SENZA GUERRA”, sul tema del rifiuto della guerra e della promozione di una cultura di pace, a cui hanno partecipato 162 opere provenienti da 35 nazioni I cortometraggi selezionati verranno proiettati nella sessione estiva del 27* festival Inventa un Film dal 30 luglio al 3 agosto 2025. I film brevi della sezione “PER UN MONDO SENZA GUERRA” saranno un modo per raccontare, attraverso il cinema, cos’è la guerra, quali sono le sue conseguenze sulla vita delle persone e per condividere idee e progetti di pace. Una giuria composta da rappresentanti di EMERGENCY attribuirà il premio al miglior film della sezione.
Da oltre 30 anni, EMERGENCY cura le vittime della guerra e della povertà e promuove una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani. Tra il 1994 e il 2025 in tutte le strutture sanitarie di EMERGENCY sono state curate gratuitamente più di 13 milioni di persone. Attualmente EMERGENCY è attiva a Gaza, in Afghanistan, Iraq, Italia, Sierra Leone, Sudan, Ucraina, Uganda, in Eritrea e nel Mediterraneo Centrale.
Ore 21.00 – 23.45 Proiezione cortometraggi concorso autori italiani.
Red Ropes |
Alessio Pasqua |
14.57 min |
Il limite |
Miriam Previati |
7.19 min |
Love and chewing gum |
Arianna Di Stefano |
13.18 min |
Gli elefanti (The Elephants) |
Antonio Maria Castaldo |
13.06 min |
Dolly make up |
Giuliana Boni |
6.34 min |
Mr Hope |
Tommaso D'Andrea |
18.13 min |
Taste of India |
Fabio Garofalo, Jacopo Santambrogio |
10 min |
Amarena |
Sabrina Iannucci |
16 min |
Amelia |
Fabio Orefice, Rodolfo "Belusci" Croce |
15 min |
True love waits |
Simone Cicalò |
20 min |
Assegnazione Premio Low Budget
Sabato 28 giugno
Ore 9,00- 13.00 10^ Giornata dell’Attore
L’iscrizione alla Giornata dell’Attore di sabato 28 giugno è gratuita.
Per iscriversi gratuitamente alla 10^ Giornata dell’Attore basta inviare una mail con oggetto “Iscrizione Giornata dell’Attore” a
inventaunfilm@inventaunfilm.it i con propri dati e recapiti
Si cercano in particolare attori molto giovani (età 14 – 25 anni)
Per maggiori informazioni sulla Giornata dell'Attore 2025
CLICCA QUI