Giuria cortometraggi 2025 - Peppino Mazzotta

Il festival si svolgerà dal 30 luglio al 3 agosto 2025 a Lenola in provincia di Latina


Peppino Mazzotta, nato a Cosenza, studente di architettura a Reggio Calabria, si iscrive per caso a una scuola di recitazione a Palmi, segnando di fatto la sua vita con una delle passioni più grandi che lui abbia mai conosciuto: l’arte drammatica. In nome di questa, a Napoli, forma la compagnia “Rosso Tiziano“ composta con 5 colleghi dell’Accademia di Palmi, con i quali ha lavorato in ben 10 anni di attività. Nel 1999, prende parte al suo primo film “Prima del tramonto” di Stefano Incerti,

Dopo questo primo film, in concorso al festival di Locarno, prenderà parte anche a “Domenica” (2001) di Wilma Labate , “Il pugile e la ballerina” di Francesco Suriano (2006), “La velocità della luce” di Andrea Papini (2008) e “Cado dalle nubi” di Gennaro Nunziante e Luca Medici (Checco Zalone). Partecipa in concorso al festival di Venezia con “Noi credevamo” di Mario Martone (2010) e “Anime nere” di Francesco Munzi (2014) per il quale viene candidato al nastro d’argento. Nel 2003, fonda una nuova compagnia teatrale autonoma, accanto a Francesco Suriano, “Teatri del Sud”, con la quale metterà in scena testi scritti in dialetto reggino.

Spesso sul piccolo schermo, recita in fiction come “Sant’Antonio da Padova” (2002), ma anche in telefilm come “R.I.S. - Delitti imperfetti” (2007), “Il capitano” (2007), “Per una notte d’amore” (2008) di Vittorio Sindoni con Isa Barzizza e Roberto Farnesi e “Il Commissario Montalbano”, all’interno del quale veste il ruolo dello sveglio e solerte ispettore Fazio.

Tra i suoi ultimi lavori in ambito cinematoigrafico “A Classic horror story” di Roberto De Feo e Paolo Strippoli,  “La caccia” di Marco Bocci,  “Il giudice e il boss” per la regia di Pasquale Scimeca, “Spiaggia di vetro”, regia di Will Geiger, in tv “Solo per passione - Letizia Battaglia fotografa", diretta da Roberto Andò, , “Il cacciatore 3” regia di Marengo e Paladini, “Bastardi a mano armata”, regia di Gabriele Albanesi, “Protezione Civile” regia di Marco Pontecorvo e “Sara – la donna nell’ombra” diretta da Carmine  Elia, Nel 2025 firma la regia a teatro di  Radio Argo Suite di Igor Esposito.

Peppino Mazzotta, insieme a Igor Esposito, ha scritto il romanzo "L'azzardo", pubblicato da Rizzoli.
Per Pellegrini Editore ha scritto con Arcangelo Badolati “Muori cornuto” sulla storia di Giuseppe Zangara l’uomo che tentò di uccidere il presidente Roosevelt

Ha curato la regia e la riscrittura teatrale de “Le anime Morte” dall’omonimo romanzo di Nikolaj Gogol portato in scena al Teatro Stabile di Napoli, diretto da Roberto Andò.


Peppino Mazzotta, attore, Inventa un Film, Lenola, Roberto Andò, De Feo, ispettore Fazio, Montalbano